Cose di Cosa Nostra
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti Leggi di più:
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti Leggi di più:
Rosario Angelo Livatino è stato un magistrato italiano, assassinato dalla Stidda su una strada provinciale ad Agrigento; del delitto fu Leggi di più:
Una testimonianza efficace e vivida dell’esperienza da sindaco della DC di Orlando a metà degli anni ’80. Scritto molto bene Leggi di più:
Non si può parlare degli ultimi trent’anni della nostra storia senza parlare di mafia. Un sistema di potere che ha Leggi di più:
“Malgrado il perseguimento della repressione antimafiosa – che ha portato all’arresto di molti capomafia come, soltanto nel 2006, Bernardo Provenzano Leggi di più:
La biografia dell’ultimo capo dei capi letta attraverso le sue alleanze politiche ed economiche, che attraverso documenti e testimonianze cerca Leggi di più:
Un racconto teso e appassionante, lucido e impietoso che ricostruisce dalle origini la «presa del potere» da parte della mafia Leggi di più:
È la storia di Giorgio Ambrosoli, avvocato di Milano, incaricato dal governo di liquidare la banca di Sindona e assassinato Leggi di più:
L’ordinanza sentenza che nel novembre 1985 rinviava a giudizio 475 imputati e dava impulso decisivo al maxiprocesso contro Cosa Nostra Leggi di più:
Questa storia e antologia su Mafia, politica e affari nell’Italia repubblicana si propone di far conoscere una serie di documenti, Leggi di più:
C’è chi si è dipinto come un Robin Hood moderno, chi ha cominciato ad ammazzare per vendetta e poi ci Leggi di più: