Storia dell’Italia contemporanea 1943-2022

nessun titolo è stato fornito per questo libro
Categoria:
Pubblicato: 2022
Autore:
Ommioddio! 😱😱😱 Quando sei di destra, conservatore e soprattutto evoliano, non puoi che distorcere la Storia con congetture e considerazioni paradossali, antistoriche, surreali, impro(b/v)abili e capziose. Ed è un peccato, perché, invece, alcune riflessioni sono pienamente condivisibili. Utile per chi vuole avere una visione ribaltata della Storia! - (Mia recensione)

Il presente testo si propone di delineare i principali avvenimenti che hanno scandito la storia della nostra penisola, dalla data emblematica del 10 luglio 1943 ad oggi (marzo 2022), tenendo conto di tre elementi fondamentali: il ruolo e l’influenza che ebbe e che ha l’alleato/padrone statunitense, il ruolo e l’influenza che ebbe e che ha la criminalità organizzata, il ruolo e l’influenza che ebbe e che ha, nei suoi eredi, in campo culturale, politico, economico, istituzionale, scolastico, militare (nelle sue strutture clandestine) burocratico, massmediatico ecc., il Partito Comunista Italiano. Ciò comportò il cambiamento totale dei valori e dei principi, spirituali, culturali, morali ed etici della nostra nazione, in particolare, a partire dagli anni Sessanta.