Mafia, politica e affari nell’Italia repubblicana 1943-1991

MAFIA, POLITICA E AFFARI. 1943-91
Categoria:
Pubblicato: 1992
Il libro è "datato", ma sicuramente molto interessante per comprendere l'evoluzione mafiosa in Italia.

Questa storia e antologia su Mafia, politica e affari nell’Italia repubblicana si propone di far conoscere una serie di documenti, testimonianze e relazioni tratti dagli atti delle commissioni parlamentari d’inchiesta sulla mafia e la criminalità organizzata.
Sono pagine di grande rilievo che mettono in evidenza le connessioni tra Cosa nostra e il mondo politico ed economico italiano dal 1943 ad oggi: dallo sbarco americano in Sicilia alla strage di Portella delle Ginestre, dal caso Sindona agli «omicidi eccellenti» degli anni Settanta e Ottanta agli ultimi gravi fatti che hanno caratterizzato il periodo più recente.
Quest’ampia documentazione consente di ricostruire le ragioni che hanno determinato l’incontrastata escalation della mafia negli ultimi quarant’anni.