La destra in armi. Neofascisti italiani tra ribellismo ed eversione (1977-1982)

71EylUAeRgL
71EylUAeRgL
Categoria:
Pubblicato: 1996

Il libro affronta una delle pagine più controverse e laceranti del notro recente passato, la storia della destra estremista alla fine degli anni ’70.
Parlano i fatti e i protagonisti: «Nar», «Terza Posizione», «Costruiamo l’azione» sono le sigle terroristiche entro le quali si muove una schiera di giovani che dal ’77 attraversa il ribellismo e il periodo dell’illegalità di massa per approdare al terrorismo.
Sono giovani nati in gran parte dopo il 1955, senza rimpianti per Mussolini o per i miti della Repubblica di Salò; propongono una cultura della violenza fine a se stessa, del ribellismo come affermazione della propria «individualità» in una contrapposizione allo stato che condurrà a un «bagno di sangue».