La setta
Quando un bambino sparisce da una scuola materna di Södermalm, a Stoccolma, l’agente Mina Dabiri è di nuovo in prima Leggi di più:
Quando un bambino sparisce da una scuola materna di Södermalm, a Stoccolma, l’agente Mina Dabiri è di nuovo in prima Leggi di più:
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti Leggi di più:
Versione integrata con le riflessioni di Alessandro Norsa. Comunicazioni dal tono propagandistico generatrici di un clima ansioso si rincorrono quotidianamente Leggi di più:
Sigillano silenzi, sanciscono alleanze, impartiscono assoluzioni e infliggono condanne, i baci feroci. Baci impressi a stampo sulle labbra per legare Leggi di più:
La carta d’identità dei nostri “rappresentanti” e la storia di quello che hanno detto e hanno fatto. Per capire quello Leggi di più:
Il sequestro e l’assassinio di Aldo Moro (16 marzo-9 maggio 1978) ruotano attorno a una sola azione dell’ostaggio: il suo Leggi di più:
«I veri sconvolgimenti storici non sono quelli che ci empiono di stupore per la loro vastità o violenza. I soli Leggi di più:
Rosario Angelo Livatino è stato un magistrato italiano, assassinato dalla Stidda su una strada provinciale ad Agrigento; del delitto fu Leggi di più:
Conclusa la lettura di questo libro saranno principalmente tre le reazioni: incredulità, sgomento, totale rifiuto. Si tratta di sentimenti ampiamente Leggi di più:
In quale maniera i grandi gruppi economici privati riescono a influenzare la politica dei singoli Paesi? Che origini ha il Leggi di più:
I segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita su cui si fondano le società industriali continuano a moltiplicarsi: Leggi di più: