Ecologia sociale. La società dopo la pandemia
La pandemia da Covid-19 non va intesa come un evento straordinario, finito il quale possiamo tutti tornare alla normalità. Al Leggi di più:
La pandemia da Covid-19 non va intesa come un evento straordinario, finito il quale possiamo tutti tornare alla normalità. Al Leggi di più:
Una vasta analisi non settoriale ma complessiva del sempre più grave e diffuso disagio giovanile alla sua 2° edizione riveduta Leggi di più:
La seconda edizione del manuale di “Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza” del Prof. Michele Roccella raccoglie i principali quadri patologici della Leggi di più:
A sedici anni di distanza dalla prima stesura, esce la nuova edizione di un testo che ha ottenuto notevole successo Leggi di più:
Gruppi di ragazzi, a volte poco più che bambini, si rendono protagonisti di aggressioni, compiono reati predatori, vandalizzano strutture, mezzi Leggi di più:
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino con ADHD a scuola? Questo libro, nello stile di Leggi di più:
Come vengono formati i giovani con questo metodo di apprendimento? Il metodo Montessori è diffuso nel mondo ma poco conosciuto Leggi di più:
Le prime due edizioni di Lezioni finlandesi hanno descritto come una piccola nazione nordica sia riuscita a costruire un sistema Leggi di più:
Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l’uso massiccio delle tecnologie di consumo sta Leggi di più:
“All’inizio, era il verbo. Poi, il verbo si nascose e la persuasione divenne occulta…”. Questo provocatorio saggio, scritto da un Leggi di più:
Come porre limiti e regole senza inasprire i conflitti ma rafforzando il legame con il bambino e favorendo il suo Leggi di più: